• Home
  • Servizi
  • Videoteca

Email Stampa

Scheda dettaglio

vide000015
Archivio Video
Film
Albero degli zoccoli, l'
Ermanno Olmi
1897-98 nelle campagne della Bassa bergamasca: la vicenda corale di alcune famiglie contadine che lavorano la terra a mezzadria tra duri sacrifici, fatica e dolori, ma con grande dignità: si ritrovano i grandi temi virgiliani (labor, pietas, fatum). Gli sono stati rimproverati, come limiti, una rappresentazione idealizzata, perché troppo lirica, del mondo contadino, la cancellazione della lotta di classe, la rarefazione spiritualistica del contesto sociale. È indubbio che al versante in ombra (grettezza, avidità, violenza, odi feroci) del mondo contadino Olmi ha fatto soltanto qualche accenno, e in cadenze bonarie, ma anche in quest'occultamento è stato fedele a sé stesso e alla sua pietas.
data_ora
08-12-2023 15:00:54