Trekking della Resistenza

VerdeterraAll'interno della Rassegna Verdeterra (Programma comlpleto)
Domenica 12 maggio Rocchetta Tanaro, parco naturale, ore 10 Trekking della Resistenza (ritrovo ore 9,30 in piazza del Municipio)
Escursione sui sentieri dei partigiani per ricordare e meditare. Attraverseremo i boschi del Marchese e saliremo sulla dorsale dell’Asinara, da lì entreremo nel parco naturale raggiungendo la Fonte Canà, luogo simbolo di una delle prime riunioni spontanee tra i giovani “ribelli”. Assaggeremo l’acqua ferruginosa e proseguiremo la camminata risalendo la Val du Gè (del gelo), passando sotto il Grande Faggio… risalendo poi al Pian delle Fate dove è bello notare la divisione quasi netta tra il bosco di querce e quello di castagni.
Durata complessiva dell’escursione: 3 ore.
Prenotazione pranzo (15 euro) entro il 10 maggio: 0141.644254.
Conducono l’Associazione Monferrato Outdoor e l’Israt.
ore 14.30 Salire sugli alberi e non scendervi più:
Margherita Oggero racconta e rilegge Il barone rampante di Italo Calvino