Una storia nel rifugio antiaereo

Nell’ambito della rassegna I mesi del giallo, l’Associazione culturale Comunica e il Comune di Asti (Assessorato ai Lavori Pubblici e Patrimonio) promuovono il concorso di narrativa

Una storia nel rifugio antiaereo

L’iniziativa si avvale della collaborazione della Biblioteca Astense, dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, de La Stampa.
Finalità del concorso è l’ideazione di racconti brevi ambientati nel rifugio antiaereo situato nei sotterranei di Palazzo Ottolenghi, costruito nel 1943 e aperto al pubblico nell’edizione 2010 de I mesi del giallo.
I racconti, corredati dal titolo, dovranno essere inviati o consegnati a mano, in busta chiusa e in 4 copie dattiloscritte, entro il 29 luglio ore 12 all’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, corso Alfieri 375, 14100 Asti.
Il racconto vincitore sarà pubbicato su La Stampa; gli altri quattro premiati saranno pubblicati sui siti Internet www.comunica-asti.it; www.comune.asti.it; www.bibliotecastense.it; www.israt.it insieme al nome degli autori e al verbale della giuria. 

Scarica copia del bando