Corso di formazione - I luoghi della memoria in Piemonte: guida all'uso
Il corso di formazione proposto vuole essere l'occasione di fare conoscere a insegnanti e operatori museali provenienti dall'intera Regione i risultati del progetto La memoria delle Alpi per aiutarli a orientarsi tra i luoghi di memoria del territorio e poter così programmare future uscite formative.La proposta si inserisce nell’ambito delle iniziative per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Il corso, articolato in 6 incontri sarà concentrato nell'autunno 2011 da settembre a novembre e ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
MODALITA' DI ISCRIZIONE E CRITERI DI SELEZIONE
Il corso prevede la partecipazione di 50 iscritti tra insegnanti e educatori e operatori museali. Gli incontri sono così suddivisi:
Alessandria 23 settembre
Novara Verbano Cusio Ossola 1 ottobre
Biella e Vercelli 6 ottobre
Cuneo 19 ottobre
Asti 3 novembre
Torino: 17 novembre
I partecipanti verranno selezionati sulla base della data di iscrizione. Le iscrizioni saranno aperte dal 1 al 15 settembre 2011. Per iscriversi è sufficiente inviare un fax o una mail agli indirizzi riportati sotto il programma di ciascuna giornata (vedere "PROGRAMMA CORSO" - file allegato ) indicando il proprio nome e cognome, la scuola o l'ente di appartenenza e gli incontri ai quali si intende partecipare (non meno di 2).
Agli insegnanti appartenenti a una provincia diversa da quella in cui si tiene il corso verranno rimborsate le spese di viaggio (a fronte di un documento giustificativo). Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA CORSO