Intellettuali e politica: la cultura militante nel '900

visi intellettualiL'Istituto organizza un ciclo di incontri dedicati al tema "Intellettuali e politica: la cultura militante nel '900"
Febbraio - Marzo 2013 Sala Ruscalla del Centro Culturale S. Secondo
Locandina incontri
Il programma degli incontri è così scandito:
1) Carlo ANGELINO (Univ. di Genova): Heidegger e Schmitt di fronte al nazismo - 14 febbraio ore 16,30
2) Aldo AGOSTI (Univ. di Torino): Gramsci e Togliatti - 21 febbraio ore 16,30
Ascolta (1:30'): 

3) Roberto GATTI (Israt): Gentile, Spirito e il fascismo - 28 febbraio ore 16,30
4) Thomas CASADEI (Univ. di Modena e Reggio Emilia) e Giuseppe MOSCATI (Ass. naz. Amici di Aldo Capitini): Politica e cultura nella tradizione "liberalsocialista": Calogero e Capitini - 9 marzo ore 16,30
Ascolta (1:30'): 

5) Federica MONTEVECCHI (docente nella scuola superiore; collaboratrice e co-autrice di Foa): Vittorio Foa, storico e politico - 13 marzo ore 16,30
Ascolta (1:15'): 

Ai docenti e agli studenti che ne faranno richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione.