Io Resisto ad Asti

25 aprile“Io resisto perché ad Asti…”: messaggi in cinque righe per raccontare di sé e della realtà che ci circonda
La nuova iniziativa di Israt e Comunica: ci sarà tempo fino al 15 aprile per partecipare. I testi più significativi saranno letti in pubblico la sera del 25 aprile nell'Auditorium dell'ex Centro Giovani (Via Goltieri n. 1).
Impegnarsi per qualcosa o per qualcuno: piccoli o grandi gesti di vita quotidiana da raccontare, in 280 caratteri (all’incirca cinque righe a computer), completando la frase “Io resisto perché ad Asti…”.
E’ l’ultima iniziativa firmata da Israt (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti) e Associazione culturale Comunica: e sarà anche la prima che caratterizzerà il programma delle celebrazioni sulla Liberazione ideato, sotto al titolo di “25 aprile… sempre!” per attualizzare questa ricorrenza.
I messaggi andranno inviati, entro il 15 aprile, agli indirizzi mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati, in busta chiusa, nella sede Israt, corso Alfieri 350 (Palazzo Ottolenghi).
Si ricorda inoltre che domenica 12 maggio, nell'ambito dell'iniziativa Verdeterra, si camminerà nel bosco di Rocchetta Tanaro sul sentiero dei partigiani.