Cerimonia di consegna ritratto Generale Govone

Locandina eventoGiovedì 9 aprile, ore 17.30
Museo di Sant’Anastasio,  Asti, Corso Alfieri, 365/a
Cerimonia di consegna da parte del Comune di Isola al Comune di Asti  del ritratto del Generale Giuseppe Govone
(Isola d’Asti, 19 novembre 1825 - Alba, 25 gennaio 1872)

Interverranno:
Fabrizio Brignolo (Sindaco di Asti), Fabrizio Pace (Sindaco di Isola d’Asti) , Roberto Nivolo (Conservatore, Museo del Risorgimento, Asti), Erildo Ferro (già Sindaco di Isola d’Asti)
Ezio Claudio Pia (Docente comandato Israt)
Coordina: Mario Renosio (Direttore Israt)
LOCANDINA
Giuseppe Govone - Una vita al servizio dell’esercito e dello Stato: piemontese prima, italiano poi. Breve, intensa e appassionata, l’esistenza di Giuseppe Govone ha visto poca routine e molti eventi signifi cativi. Tra questi, i fatti che la storia del Risorgimento pone come fondamentali. Allievo dell’Accademia militare di Torino dal 1836, partecipa alla prima campagna d’indipendenza con la brigata Bes nel ’48 e poi presso il comando del II corpo di De Sonnaz. Alla ripresa del confl itto, è nella 6ª divisione del generale La Marmora a Parma. Scoppia intanto la rivolta democratica a Genova, e Govone vi ottiene il suo primo brillante successo: si distingue nella presa dei forti che controllano la città senza spargimento di sangue e gli viene conferita la medaglia d’argento. Ma soprattutto, inizia il suo sodalizio con il La Marmora, astro in ascesa della politica piemontese. La Marmora invia Govone a Vienna e poi a Berlino nel 1851. Sempre La Marmora, diventato ministro della Guerra con Cavour, lo invia in missione in Oriente per seguire le evoluzioni della guerra russo-turca, nel 1853. [...]
www.150.provincia.asti.it