25 aprile 2016 - Calendario degli appuntamenti per la commemorazione
25 aprile 2016 - Calendario degli appuntamenti per la commemorazione
Iniziative per la commemorazione del 71º anniversario della liberazione 25 aprile 2016
22 aprile, commemorazione Liberazione Way Assauto
Le organizzazioni sindacali di FIM-CISL, FIOM-CGIL e UIL-MUIL della provincia di Asti vi invitano all'appuntamento che ogni anno apre le iniziative per ricordare e festeggiare l'anniversario della Liberazione presso la Way Assauto (cortile dello stabilimento), alle ore 10.00.
23 aprile, "Abbassa la tua radio… per favore"
Alle 21,30 presso CASA DEL POPOLO SANTA LIBERA, "BENE COMUNE", via Brofferio 129 (Asti). Evento che percorre la storia musicale del periodo che ha preceduto il 2º conflitto mondiale per giungere sino alla liberazione partigiana ed al dopoguerra.
25 aprile 2016 - Cerimonie organizzate dal Comune di Asti
Ore 9,00: Cimitero urbano - Benedizione al Sacrario dei Caduti per la Liberazione. Lettura di lettere di condannati a morte.
Ore 9,30: Bosco dei Partigiani - Deposizione di fiori alla Stele in memoria della Resistenza.
Ore 10,00: Giardini Pubblici - Deposizione di fiori al Cippo dei Partigiani breve lettura. Formazione del Corteo.
Ore 10,15: Avvio del corteo verso Viale alla Vittoria sino a giungere in Piazza 1º Maggio per la deposizione di un omaggio floreale al monumento ai Caduti. A conclusione, formazione e avvio del corteo (percorso: Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza S. Secondo).
Ore 11,00: Piazza S. Secondo. Letture dei nuovi "Partigiani" dell'A.N.P.I. a cura dell'A.N.P.I. Saluto del Sindaco.
25 aprile, commemorazione unitaria a San Martino Alfieri
Mostra "Il viaggio verso la libertà" presso il Comune di San Martino Alfieri dal 25 aprile al 1^ maggio 2016 (orari uffici comunali).
Viarigi, nell'ambito della rassegna "Primavera letteraria", alle ore 21, presso la Chiesa di San Silverio, presentazione del libro di Sergio Favretto "Verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur Partigiano Johnny"