Presentazione del volume di Mario Ferrara. Luigi Sturzo

Presentazione volume Luigi Sturzo
Presentazione del volume di Mario Ferrara: Luigi Sturzo (edizione originale 1925)

Giovedì 22 settembre 2016, ore 17,30

Sala conferenze di Palazzo Mazzetti - Asti

 

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giovanni Goria con Israt, con la collaborazione di Ethica, Uniastiss, Associazione Davide Lajolo Onlus e Tempi di Fraternità.

Interverranno: Guido Bodrato già Ministro della Repubblica; Giovanni Carpinelli: Storico, Fondazione Istituto Gramsci Torino; Mauro Forno: Presidente ISRAT.


A coordinare gli interventi sarà Carlo Cerrato, Segretario Generale Fondazione Giovanni Goria.
Il curatore del volume è il sociologo Emanuele Bruzzone che sarà presente insieme all’autore della nota biografica e politica contenuta nel libro, Walter Crivellin, storico del pensiero politico.
Entrambi lavorano presso il Dipartimento di Culture Politiche e Società dell'Università di Torino.

Si tratta di un primo tentativo biografico “in tempo reale” del prete che nel 1919 fondò il Partito Popolare e fu esponente di spicco dell’antifascismo, scelta che gli costò l’esilio.  Una figura tratteggiata da un attento scrittore politico, abituato a decifrare le linee di tendenza che soggiacciono alla cronaca quotidiana del dibattito.L’idea di rieditare il volumetto di Mario Ferrara ( del noto Giuliano) dedicato a Don Sturzo, prende le mosse dal rammarico del sociologo Filippo Barbano per l’oblio nel quale è caduta l’opera sociologica del poliedrico prete siciliano. Così il suo allievo, Emanuele Bruzzone, ha voluto curare la riproduzione anastatica di questo testo intitolato “Luigi Sturzo”, a novant’anni di distanza. (L’edizione originale è del 1925, stampato dall’editore modenese Angelo Fortunato Formiggini per la collana “Medaglie”).