• Home
  • Editoria
  • Pubblicazioni ISRAT

Email Stampa

Scheda dettaglio

publ000051
Pubblicazioni ISRAT
Felice Platone: il Sindaco della Liberazione
Laurana Lajolo
ISRAT
Felice Platone: il Sindaco della Liberazione
L'attività amministrativa ad Asti dal 1945 al 1951

Felice Platone
è sindaco di Asti dal 1945 al 1951, in un periodo particolarmente drammatico, in cui la città ha problemi sociali ed economici molto gravosi, resi più difficili dallo scontro politico tra i partiti della sinistra, che rappresentano la maggioranza in amministrazione, e la democrazia cristiana all'opposizione.
L'amministrazione comunale si impegna nella ricostruzione postbellica per riportare alla normalità la città, far funzionare le fabbriche nonostante la mancanza delle materie prime e dei combustibili, provvedere all'approvvigionamento della popolazione afflitta dalla disoccupazione e dalla povertà. Quando sono ancora aperti tutti i problemi conseguenti alla guerra, l'alluvione del 4 settembre 1948 devasta con acqua e fango una parte considerevole del centro cittadino dalla stazione al rione S. Rocco. Il Sindaco, con la sua Giunta, affronta i gravissimi danni con coraggio, abnegazione personale e attenzione ad evitare abusi e ingiustizie nella distribuzione degli aiuti.
Felice Platone esprime una notevole cultura amministrativa e anche come deputato alla Costituente è difensore convinto dell'autonomia degli enti locali dal centralismo statale e dalla burocrazia, che definisce un retaggio del fascismo. In nome dei nuovi principi di libertà e democrazia, dopo la guerra civile, vuole, infatti, consolidare il prestigio delle istituzioni democratiche e ricostruire il senso unitario della comunità. Uomo di cultura e di specchiata onestà, esercita con autorità e autonomia il suo mandato di primo Sindaco dopo la Liberazione.

INDICE
INTRODUZIONE
CAP 1 - DA SOLDATO A PARTIGIANO
CAP 2 - "UNO STRAORDINARIO PERIODO DI LOTTA"
LA GIUNTA POPOLARE (1945-1946)
CAP 3 - LE PRIME ELEZIONI DEMOCRATICHE
CAP 4 - AZIONI PARTIGIANE
CAP 5 - IL DIFFICILE DOPOGUERRA
CAP 6 - I PROBLEMI AMMINISTRATIVI SCOTTANTI
CAP 7 - 1947-1948 EMERGENZE: FINANZE COMUNALI, CASA, SCUOLA
CAP 8 - L'ALLUVIONE 4 SETTEMBRE 1948
CAP 9 - LE CELEBRAZIONI ALFIERIANE
CAP 10 - IL RIASSETTO DELLA CITTA'
CAP 11 - RENDICONTO DEL SINDACO A CONCLUSIONE DEL MANDATO