Asti contemporanea
I rischi della memoria che si fa storia
- Categoria: Asti Contemporanea n. 14
- Autore: Mario Renosio
- Editore: ISRAT
- Biblioteca: ISRAT
- Luogo: Asti
- Anno: 2014
- File: Asti contemp. N. 14 - I rischi della memoria che si fa storia, Mario Renosio.pdf
Recensione
È [...] possibile che una persona ricordi molte cose, le ricordi in modoaccurato (ossia che il ricordo corrisponda adeguatamente alla realtà) e che decida di raccontarle. La testimonianza orale ed il racconto scritto stanno rivivendo, dopo il boom conosciuto per oltre un ventennio tra la metà degli anni Sessanta e la metà degli Ottanta del Novecento, una nuova stagione di protagonismo. Oggi ci si aspetta «tutto» dalla memoria e, proprio per questo, negli ultimi anni, è stata realizzata un’operazione pericolosa: la sostituzione della storia con la testimonianza. Gli storici sono stati sfiduciati e ad essi sono stati sostituiti i testimoni che, sovvertendo le regole scientifiche della ricerca, sono diventati, loro malgrado, "professionisti della storia”: la strategia utilizzata nella ricostruzione (soprattutto televisiva) dei fatti storici, infatti, è proprio quella di presentare frammenti di vita, di memorie, come se queste, da sole, bastassero a rappresentare la realtà storica nella sua articolata complessità.[...]